Skip to content Skip to footer

Corso in conclusione

Si comunica che a partire dall'anno scolastico 2024/2025 non sarà più possibile iscriversi alla classe prima

ISTITUTO MATILDE DI CANOSSA – COMO

Liceo Scientifico Bilingue

SCIENZE, CULTURA E LINGUE

Scopri la struttura del corso

Offriamo agli studenti un percorso didattico d’eccellenza.

Il Liceo Scientifico assicura una qualificata preparazione culturale, un approfondimento delle discipline linguistiche e delle competenze digitali , attraverso una didattica innovativa, aperta e coinvolgente, puntando a una formazione completa degli studenti quali futuri cittadini del mondo, pronti ad affrontare la vita, gli studi universitari e il mondo del lavoro da protagonisti.

L’area di insegnamento dell’inglese prevede 6 ore e comprende il percorso con docente madrelingua. Per la lingua spagnola invece, l’area di insegnamento a conclusione del percorso di certificazione si completa con due ore di conversazione previste nel quinto anno con madrelingua. La competenza digitale è la quarta delle competenze chiave per l’apprendimento permanente e consiste nel saper utilizzare, con dimestichezza e spirito critico, le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, per il tempo libero, per la comunicazione.

Link rapidi
divisione delle materie

Piano di studi annuale

Leggi l’organizzazione oraria, suddivisa per materie, del liceo scientifico a indirizzo sportivo

DISCIPLINA
1 ANNO
2 ANNO
3 ANNO
4 ANNO
5 ANNO
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Latino
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
Geostoria
3
3
Filosofia
3
3
3
Matematica e Informatica
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali
2
2
3
3
3
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione
1
1
1
1
1
Disegno e Storia dell'arte
2
2
2
2
2
Lingua e cultura straniera Inglese

Un'ora di insegnante madrelingua dal primo al quarto anno

3
3
3
3
3
Soft Skills (modulo annuale 30 ore)
1
1
Speaking and Listening*
1
1
Certificazione Cambridge*
1 Key A2
1 Pet B1
1 First B2
First B2
Spagnolo + Conversaciòn
2 - A1
2 - A2
2 - B1
2 - B2
Digital Skills (modulo annuale 30 ore)
moduli annui
moduli annui
moduli annui
moduli annui
moduli annui
I punti di forza del corso

Una formazione può considerarsi completa solo quando è arricchita da esperienze di vita esterne ai libri

Scopri di seguito tutti i valori aggiunti per una formazione di qualità.

Progetto STEAM in Azione

Costruisci il Futuro con Scienza, Arte e Tecnologia

l progetto STEAM per il liceo scientifico tradizionale, sviluppato in collaborazione con università e realtà aziendali, mira a integrare scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica in un percorso innovativo. Gli studenti parteciperanno a laboratori interattivi e workshop, esplorando temi come la robotica, l'intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale e la programmazione creativa. Grazie alla collaborazione con ricercatori universitari e professionisti del settore, i ragazzi avranno l'opportunità di applicare le conoscenze teoriche a progetti concreti o lo sviluppo di soluzioni innovative per problemi reali. Questo approccio multidisciplinare potenzia il pensiero critico e creativo, preparandoli a carriere in ambiti scientifici e tecnologici all’avanguardia.

Spagnolo in Azione: Preparazione e Certificazione

Il progetto di lingua spagnola prevede due ore settimanali di lezione dalla prima alla quarta superiore, con l'obiettivo di raggiungere competenze linguistiche certificate attraverso l'esame DELE. Le attività sono strutturate per sviluppare abilità di ascolto, lettura, scrittura e conversazione, con un focus sull'uso pratico della lingua. Gli studenti lavorano su situazioni reali e simulazioni per migliorare la fluidità e la comprensione. Progressivamente, il progetto prepara al superamento delle diverse certificazioni DELE, con livelli che variano dal A1 al B2, fornendo una solida preparazione linguistica riconosciuta a livello internazionale.

Building Bridges: Mastering English for Certification

Il progetto di ampliamento dell'offerta curricolare di inglese prevede, nel biennio, due ore settimanali con un docente madrelingua per sviluppare le competenze linguistiche, con un focus particolare sulla conversazione e sulla comprensione orale. A partire dal triennio, il percorso si intensifica con un’ora settimanale di lezione con madrelingua e un’ora di compresenza con il docente curricolare, integrando il lavoro su lettura, scrittura e grammatica. L’obiettivo è preparare gli studenti a raggiungere il livello B2, certificato attraverso l'esame Cambridge English. Le attività didattiche sono progettate per stimolare la partecipazione attiva e l’uso pratico della lingua, con simulazioni d’esame, dibattiti, role-playing e lavori di gruppo. Questo approccio immersivo migliora la fluidità e la sicurezza, offrendo una preparazione completa per le certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale.

ICDL: Il Tuo Passaporto per le Competenze Digitali

Il progetto di competenze digitali per il biennio del liceo scientifico prevede un'ora settimanale dedicata alla preparazione per l'ICDL (International Certification of Digital Literacy), la certificazione informatica riconosciuta a livello internazionale. Gli studenti acquisiranno competenze fondamentali nell'uso delle tecnologie digitali, tra cui la gestione di software di produttività (Word, Excel, PowerPoint), la navigazione sicura in rete, la protezione dei dati personali e la comunicazione online. Il percorso è strutturato in moduli che coprono i principali aspetti dell'alfabetizzazione digitale, preparando i ragazzi a sostenere gli esami per ottenere la certificazione ICDL. Questo progetto fornisce una solida base di competenze tecnologiche, essenziali sia per lo studio che per il mondo del lavoro.

Attività comuni tra i vari percorsi di studio

Esperienze & Corsi extracurricolari

Tutti i percorsi della scuola secondaria di secondo grado condividono delle esperienze e dei corsi extracurricolari comuni, il tutto è pensato con lo scopo di favorire l'integrazione, sviluppare nuove abilità e migliorare il pensiero critico

Spazi e Servizi scolastici

Spazi comuni e Servizi specifici

Vogliamo offrirvi il meglio, con spazi pensati per i vostri ragazzi, dove poter studiare, sperimentare e svagarsi.

Il nostro istituto permette agli studenti di poter accedere gratuitamente prima a scuola o poter uscire dopo per andare incontro alle esigenze dettate dai trasporti pubblici

Accoglienza del mattino gratuita

Tutte le mattine dalle 7:30 alle 8:00
Modulistica e supporto

Tutto il necessario per i genitori

Hai bisogno di ulteriore aiuto? Contatta la segreteria scolastica, oppure prenota un colloquio.

Blog, attività e tanto altro

Le ultime novità dalla sezione bilingue

Consulta i Piani triennali dell'offerta formativa