

Carisma e STEM per cittadini del futuro Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale. La partecipazione è gratuita.2025, vedrà gli studenti coinvolti in attività immersive presso centri di ricerca e università, summer camp, letture di paper scientifici e debate, incontri con esperti, service design e life coaching. Inoltre saranno previste alcune attività di sensibilizzazione alla cittadinanza come lo Spettacolo teatrale "La Metamorfosi di Maria Sibylla Merian”, agli Hackathon civici, gender inequality, progetti di Ricerca e di Educazione Ambientale.
L'obiettivo finale è formare cittadini consapevoli e critici al mondo STEM, avvicinarli alle discipline scientifiche, eliminando stereotipi di genere per portarli a scelte più consapevoli e più vicine alle richieste del mondo del lavoro.
ENAC Ente Nazionale Canossiano ets, capofila, si affida ad una solida partnership per realizzare gli obiettivi del progetto: i partner Università Cattolica del Sacro Cuore, Casa Agricoltura, DolomitiHub, Ondealte, e gli stakeholder AmbienteParco , ComoNext, CiBi, Sdg Science,Teatro Telaio, Science Up Wondergene ITS Ammi, Rotary Club Monza, Cofindustria Belluno Dolomiti, Consorzio RFX Padova, Nokia,
Intervento: M4C1I1.4-2024-1342-1442 Realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento, percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie, percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari, erogati in favore di studentesse e studenti a rischio di abbandono e coordinati dal team per la prevenzione della dispersione scolastica.
Attività
Importo singola edizione
Numero di edizioni/ repliche
Stato
Totale importo richiesto
Percentuale dell'attività sul totale
Percorsi di mentoring e orientamento
980,00 €
16
Compilata
15.680 €
(Min: 30%)
Percorsi di potenziamento delle
competenze di base, di motivazione e
accompagnamento
Da compilare
Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari
2.373,00 €
14
Compilata
33.222,00 €
Percorsi di orientamento con il
coinvolgimento delle famiglie
884,80 €
2
Compilata
1.769,60 €
(Min: 10%)
Attività tecnica del Team per la
prevenzione della dispersione
scolastica
1.358,69 €
1
Completata
1.358,69 €
(Max: 20%)
Totale richiesto per l'intervento 52.030,29 €
Procedura di selezione Docente Esperto + Tutor – Avviso 1 →
Nomina commissione di valutazione – Avviso 1 →
Domanda di partecipazione – Avviso 1 – →
Selezione Esperto – Avviso 1 – Consolidamento delle Competenze in Matematica e Fisica →
Selezione Tutor – Avviso 1 – Consolidamento delle Competenze in Matematica e Fisica →
Selezione Esperto – Avviso 1 – Recupero e rinforzo in Matematica e Fisica →
Selezione Tutor – Avviso 1 – Recupero e rinforzo in Matematica e Fisica →
Selezione Esperto – Avviso 1 – Approfondimento e Potenziamento in Matematica e Fisica →
Selezione Tutor – Avviso 1 – Approfondimento e Potenziamento in Matematica e Fisica →
Selezione Esperto – Avviso 1 – Rafforzamento delle Conoscenze di Base in Matematica e Fisica →
Selezione Tutor – Avviso 1 – Rafforzamento delle Conoscenze di Base in Matematica e Fisica →
Selezione Esperto – Avviso 1 – Potenziamento delle abilità in Matematica e Fisica →
Selezione Tutor – Avviso 1 – Potenziamento delle abilità in Matematica e Fisica →
Selezione Esperto – Avviso 1 – Sviluppo delle competenze Matematiche e Fisiche →
Selezione Tutor – Avviso 1 – Sviluppo delle competenze Matematiche e Fisiche →
Procedura di selezione Docente Esperto + Tutor – Avviso 2 →
Nomina commissione di valutazione – Avviso 2 →
Domanda di partecipazione – Avviso 2 →
Selezione Esperto – Avviso 2 – Consolidamento delle competenze Linguistiche →
Selezione Tutor – Avviso 2 – Consolidamento delle competenze Linguistiche →
Selezione Esperto – Avviso 2 – Rinforzo delle competenze Linguistiche →
Selezione Tutor – Avviso 2 – Rinforzo delle competenze Linguistiche →
Selezione Esperto – Avviso 2 – Approfondimento e Potenziamento delle competenze Linguistiche →
Selezione Tutor – Avviso 2 – Approfondimento e Potenziamento delle competenze Linguistiche →
Fondo per la Repubblica Digitale
Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inoccupati, lavoratori a rischio disoccupazione causa dell’automazione, dipendenti, collaboratori e volontari degli enti dell’economia sociale, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado e persone detenute. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.