Skip to content Skip to footer
ISTITUTO MATILDE DI CANOSSA – COMO

Scuola secondaria di primo grado

Scopri la struttura del corso

Per aiutare e orientare al futuro

Scegliere il proprio percorso provando e sperimentando

Le capacità cognitive dei ragazzi evolvono e consentono il passaggio da un apprendimento prevalentemente concreto, un apprendimento sempre più astratto e ci si orienta ad una scelta consapevole del percorso scolastico successivo. È il momento in cui i ragazzi incontrano modelli di conoscenza della realtà che permettono loro di imparare a distinguere ciò che è necessario da ciò che è accessorio e di capire come l’approccio alla realtà debba diventare critico.
La nostra Scuola si propone di offrire numerose esperienze culturali e formative che consentiranno a tutti di raggiungere le competenze trasversali che dovranno essere certificate alla fine del percorso del Primo Ciclo; i docenti aiuteranno gli studenti ad individuare le potenzialità e le peculiarità che li caratterizzano per poter scegliere un percorso scolastico che sia davvero adeguato alle capacità e possibilità di ciascuno.

Link rapidi
I punti di forza del corso

I tre anni sono stati ideati con lo scopo specifico di orientare i ragazzi a una scelta consapevole del proprio percorso di studi

divisione delle materie

Piano di studi annuale

In aggiunta al piano di studi annuale sono previsti

  • 7 ORE DI INGLESE:
  • 3 ore curricolari
  • 2 ore in Scienze Motorie *
  • 2 ore in Musica *
  • *Potenziamento dell’inglese parlato nella vita quotidiana

    Oltre a:

  • 33 ore di EDUCAZIONE CIVICA
  • 33 ore di ORIENTAMENTO
  • DISCIPLINA
    1 ANNO
    2 ANNO
    3 ANNO
    Italiano
    6
    6
    6
    Inglese
    3
    3
    3
    Spagnolo
    2
    2
    2
    Storia
    2
    2
    2
    Geografia
    2
    2
    3
    Matematica
    4
    4
    4
    Scienze
    2
    2
    2
    Tecnologia
    2
    2
    2
    Musica
    2
    2
    2
    Arte e Immagine
    2
    2
    2
    Scienze motorie e sportive
    2
    2
    2
    Religione
    1
    1
    1
    DIDATTICA MOF

    Metodo Organizzativo Finlandese

    Riscoprire il piacere
    per la scuola

    Garantire l’inclusione degli studenti

    Esprimere il proprio potenziale

    Per garantire questi tre punti: compattazione oraria e approccio pluridisciplinare da cui deriva un focus sulle discipline e lo zaino più leggero

    Coinvolgimento, attenzione, dialogo, stili di apprendimento, recupero, potenziamento, personalizzazione, orientamento, emozione e relazione sono le parole chiave che accompagnano docenti e studenti in questo cammino.

    I docenti mettono in atto metodologie didattiche differenti perché ogni ragazzo e ragazza apprende in modo diverso. Alterniamo così le classiche lezioni frontali a flipped classroom (classe capovolta), peer education (apprendimento tra pari), debate (organizzazione e gestione di discussioni tra pari su argomenti di attualità), attività di coding, problem solving, lavori di gruppo e attività pluridisciplinari.

    Orario delle lezioni

    Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30 con un rientro mensile pomeridiano dalle ore 14.00 alle 16.00.

    Servizi aggiuntivi

    Il nostro istituto offre tanti servizi agli studenti

    Vogliamo offrirvi il meglio, con spazi pensati per i vostri ragazzi, dove poter studiare, sperimentare e svagarsi.

    Servizi

    Accoglienza

    Agli studenti è consentito l'accesso anticipato e gratuito all'istituto a partire dalle ore 7:30

    Studio assistito

    Servizio a pagamento, dalle 14:00 alle 16:00
    (Quota annuale o acquisto di buoni in blocchi da 10).

    Mensa Scolastica

    Servizio mensa dalle 13.30 alle 14.00, con acquisto di buono pasto in blocchi da 10 o con possibilità di portare il cibo da casa.

    Ambienti

    Biblioteca interna

    Il materiale in dotazione della biblioteca scolastica è stato pensato per offrire agli studenti e testi adatti alla loro età ed ai loro interessi. È inoltre possibile consultarlo on line, prenotare testi e ritirarli appena disponibili.

    Laboratorio di musica

    I ragazzi possono accedere ad un’aula specifica in cui cimentarsi con strumenti musicali e in attività corali.

    Laboratorio di informatica

    Gli alunni hanno a disposizione un’aula informatica in cui sono installati 30 computer per poter lavorare individualmente, in cui esercitarsi ad applicare le proprie abilità ed elaborare relazioni e approfondimenti richiesti nelle varie le discipline, grazie ai programmi, ai supporti e alle fonti di informazione.

    In aggiunta

    Esperienze

    La scuola “media” è la scuola del cambiamento, si entra bambini e si esce preadolescenti, per questo, durante questo triennio, i ragazzi e le ragazze devono acquisire solide competenze che noi proponiamo di raggiungere attraverso tante esperienze diverse. Solo provando si può conoscere e, se si conosce, si può scegliere la strada migliore.

    GIORNATE DELLE MERAVIGLIE

    Scopri di più →
    Immagina un luogo dove il divertimento incontra l'apprendimento, dove la creatività si libera e ognuno scopre le proprie straordinarie potenzialità: ecco cosa sono le Giornate delle Meraviglie! Queste giornate, pensate per accendere le passioni e liberare la creatività degli studenti, offrono l'occasione di partecipare a laboratori entusiasmanti che non solo divertono, ma trasformano i ragazzi in veri protagonisti.

    SETTIMANA DEI DIRITTI

    Scopri di più →
    Pensata per avvicinare gli studenti ai grandi temi dell’educazione civica e dei diritti umani, rendendoli protagonisti attivi di un percorso di scoperta e consapevolezza. Durante queste giornate, i ragazzi esplorano il significato dei diritti umani partendo dalla loro vita quotidiana per poi allargare lo sguardo alle sfide globali del mondo contemporaneo. Ogni classe affronta questi argomenti in modo diverso, con attività didattiche progettate per essere coinvolgenti e stimolanti, calibrate in base all’età e al grado di maturità degli studenti.

    GIORNATA MISSIONARIA

    Scopri di più →
    In questa giornata si vive un evento dedicato alle missioni, pensato per avvicinare i ragazzi della scuola media a culture diverse. Attraverso testimonianze emozionanti, i partecipanti potranno ascoltare storie di vita e speranza, mentre si divertiranno con canti e balli tipici di vari paesi del mondo. Un'occasione unica per esplorare tradizioni lontane, scoprire nuove prospettive e rafforzare legami di solidarietà. Un giorno di festa, apprendimento e condivisione, dove ogni ragazzo potrà sentirsi parte di un mondo più grande!

    AMBIENTE

    Scopri di più →
    Le giornate dedicate all'ambiente sono un'opportunità per celebrare la bellezza della Primavera, la Terra e l'importanza delle Api! Con attività coinvolgenti e formative, i ragazzi potranno immergersi nella natura e scoprire il valore della sostenibilità. L'ORIENTEERING nei boschi, guidato da esperti, permetterà di unire divertimento e avventura, mentre si apprendono tecniche di navigazione e si esplorano gli ecosistemi locali. Un evento che stimola la curiosità, promuove il rispetto per l’ambiente e crea connessioni significative tra i giovani e la natura!

    ORIENTAMENTO

    Scopri di più →
    L’Orientamento è un viaggio che dura tre anni, un percorso di scoperta personale in cui ogni studente diventa il protagonista della propria storia. L’obiettivo è chiaro e profondo: aiutare i ragazzi a conoscere sé stessi, a scoprire le proprie potenzialità e a riconoscere i propri limiti, per costruire un progetto di vita autentico e appagante. Non si tratta solo di scegliere una scuola o una carriera, ma di gettare le basi per un futuro in cui i loro talenti e sogni possano fiorire.

    SALUTE

    Scopri di più →
    Il percorso dedicato alla salute è un'occasione preziosa per affrontare temi come l'alimentazione sana e la consapevolezza sulle dipendenze. Grazie al progetto “UN SALTO OLTRE LO ZUCCHERO”, in collaborazione con l'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Como, i ragazzi esploreranno l'importanza di scelte alimentari equilibrate attraverso attività pratiche e informative. Il percorso di approfondimento sulle DIPENDENZE, offrirà invece strumenti per riconoscere e affrontare i rischi legati a stili di vita poco salutari.

    CYBERBULLISMO

    Scopri di più →
    Il percorso sul CYBERBULLISMO, grazie a un intervento della Polizia Postale, permetterà agli studenti di apprendere le sue dinamiche, come riconoscerlo e, soprattutto, come difendersi. I ragazzi saranno coinvolti in un percorso educativo che promuove il rispetto e la sicurezza online. Un momento di crescita e responsabilità, per creare un ambiente virtuale più sicuro e consapevole.

    CANOSSIADI

    Scopri di più →
    Le attività sportive sono un evento ricco di energia e entusiasmo! I ragazzi parteciperanno alle CANOSSIADI, gare di atletica al campo CONI, e TORNEI tra le classi, dove potranno mostrare il loro talento e spirito di squadra. Ogni attività sarà un'occasione per approfondire temi cruciali come la disabilità, il doping e il fair play, promuovendo un messaggio di inclusione e rispetto.

    Partecipiamo a progetti, concorsi, mostre ed eventi per spronare i ragazzi ad avere spirito di iniziativa e a collaborare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
    Organizziamo uscite didattiche e attività sportive per coinvolgere i ragazzi, farli apprendere in modo diverso, e soprattutto per insegnare loro a stare insieme e costruire buone relazioni.

    Laboratori extracurricolari

    Attività di potenziamento extracurricolare

    Le parole chiave della nostra offerta scolastica sono: futuro, formazione, crescita.

    Oltre alle attività curricolari, L’Istituto Canossiane di Como offre diversi servizi (mensa, biblioteca…) e, su richiesta, esperienze extra quali gite, uscite didattiche, vacanze studio all’estero ecc.

    Corsi di lingua inglese per le certificazioni

    Corsi pomeridiani
    I Corsi di Lingua Inglese per le certificazioni linguistiche offrono ai ragazzi un'opportunità per eccellere nel loro percorso scolastico! Durante tutto il triennio, gli studenti saranno accompagnati in un'esperienza immersiva e coinvolgente che li preparerà a superare gli esami e a ottenere le prestigiose certificazioni Cambridge. Ogni corso è progettato per sviluppare abilità di ascolto, conversazione, lettura e scrittura, garantendo una preparazione completa e di qualità.

    Corso di teatro

    Corsi pomeridiani
    Il corso extracurricolare di teatro è un viaggio entusiasmante che accompagnerà i ragazzi per tutto l'anno scolastico! Sotto la guida esperta di Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce, della Compagnia Teatrale EQUIVOCHI, gli studenti, attraverso giochi, improvvisazioni e attività creative avranno l'opportunità di scoprire e valorizzare le proprie qualità, sviluppando fiducia e abilità di comunicazione. Esploreranno il meraviglioso mondo del palcoscenico, dando vita a emozioni, storie e personaggi indimenticabili.

    Corso di Latino

    SOLO classi terze - Corsi pomeridiani
    Il Corso di Latino per gli studenti di terza media è un viaggio affascinante nella lingua e nella civiltà di una delle culture più influenti della storia. Questo percorso non è solo un’opportunità per avvicinarsi a una lingua antica, ma anche un’esperienza formativa che apre nuove prospettive e accompagna gli studenti nella scelta della scuola superiore.

    Corso di tedesco

    Corsi pomeridiani
    Il Corso di Lingua Tedesca offre ai ragazzi un viaggio nel mondo della lingua e della cultura tedesca, accompagnandoli per tutto il triennio! Gli studenti impareranno a parlare, ascoltare, leggere e scrivere in tedesco in un ambiente stimolante. Ogni lezione è pensata per essere divertente e pratica, permettendo ai ragazzi di esprimersi e comunicare con facilità.

    Corso di ICDL

    Corsi pomeridiani
    Il Corso di ICDL (International Computer Driving License) è un'opportunità per i ragazzi che desiderano diventare esperti nell'uso del computer e delle tecnologie digitali! Questo programma si svolge per tutto il triennio e offre un percorso completo per acquisire competenze informatiche fondamentali che permetteranno loro di ottenere le certificazioni ICDL. Gli studenti impareranno a utilizzare software, gestire file, navigare in rete e comprendere i principi della sicurezza informatica.

    Un aiuto ai ragazzi

    Il nostro istituto permette agli studenti di poter accedere gratuitamente prima a scuola o poter uscire dopo per andare incontro alle esigenze dettate dai trasporti pubblici

    Accoglienza del mattino gratuita

    Tutte le mattine dalle 7:30 alle 8:00

    Studio assistito a pagamento

    Tutti i pomeriggi dalle 14:00 alle 16:00
    Modulistica e supporto

    Tutto il necessario per i genitori

    Hai bisogno di ulteriore aiuto? Contatta la segreteria scolastica, oppure prenota un colloquio.

    Blog, attività e tanto altro

    Le ultime novità dalla scuola secondaria di primo grado

    Consulta i Piani triennali dell'offerta formativa