Scuola secondaria di primo grado
Per aiutare e orientare al futuro
Scegliere il proprio percorso provando e sperimentando
Le capacità cognitive dei ragazzi evolvono e consentono il passaggio da un apprendimento prevalentemente concreto, un apprendimento sempre più astratto e ci si orienta ad una scelta consapevole del percorso scolastico successivo. È il momento in cui i ragazzi incontrano modelli di conoscenza della realtà che permettono loro di imparare a distinguere ciò che è necessario da ciò che è accessorio e di capire come l’approccio alla realtà debba diventare critico.
La nostra Scuola si propone di offrire numerose esperienze culturali e formative che consentiranno a tutti di raggiungere le competenze trasversali che dovranno essere certificate alla fine del percorso del Primo Ciclo; i docenti aiuteranno gli studenti ad individuare le potenzialità e le peculiarità che li caratterizzano per poter scegliere un percorso scolastico che sia davvero adeguato alle capacità e possibilità di ciascuno.
Link rapidi
I tre anni sono stati ideati con lo scopo specifico di orientare i ragazzi a una scelta consapevole del proprio percorso di studi
Piano di studi annuale
In aggiunta al piano di studi annuale sono previsti
*Potenziamento dell’inglese parlato nella vita quotidiana
Oltre a:
DISCIPLINA
1 ANNO
2 ANNO
3 ANNO
Italiano
6
6
6
Inglese
3
3
3
Spagnolo
2
2
2
Storia
2
2
2
Geografia
2
2
3
Matematica
4
4
4
Scienze
2
2
2
Tecnologia
2
2
2
Musica
2
2
2
Arte e Immagine
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
Religione
1
1
1
Metodo Organizzativo Finlandese
Riscoprire il piacere
per la scuola
Garantire l’inclusione degli studenti
Esprimere il proprio potenziale
Per garantire questi tre punti: compattazione oraria e approccio pluridisciplinare da cui deriva un focus sulle discipline e lo zaino più leggero
Coinvolgimento, attenzione, dialogo, stili di apprendimento, recupero, potenziamento, personalizzazione, orientamento, emozione e relazione sono le parole chiave che accompagnano docenti e studenti in questo cammino.
I docenti mettono in atto metodologie didattiche differenti perché ogni ragazzo e ragazza apprende in modo diverso. Alterniamo così le classiche lezioni frontali a flipped classroom (classe capovolta), peer education (apprendimento tra pari), debate (organizzazione e gestione di discussioni tra pari su argomenti di attualità), attività di coding, problem solving, lavori di gruppo e attività pluridisciplinari.
Orario delle lezioni
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30 con un rientro mensile pomeridiano dalle ore 14.00 alle 16.00.
Il nostro istituto offre tanti servizi agli studenti
Vogliamo offrirvi il meglio, con spazi pensati per i vostri ragazzi, dove poter studiare, sperimentare e svagarsi.
Servizi
Accoglienza
Agli studenti è consentito l'accesso anticipato e gratuito all'istituto a partire dalle ore 7:30
Studio assistito
Servizio a pagamento, dalle 14:00 alle 16:00
(Quota annuale o acquisto di buoni in blocchi da 10).
Mensa Scolastica
Servizio mensa dalle 13.30 alle 14.00, con acquisto di buono pasto in blocchi da 10 o con possibilità di portare il cibo da casa.
Ambienti
Biblioteca interna
Il materiale in dotazione della biblioteca scolastica è stato pensato per offrire agli studenti e testi adatti alla loro età ed ai loro interessi. È inoltre possibile consultarlo on line, prenotare testi e ritirarli appena disponibili.
Laboratorio di musica
I ragazzi possono accedere ad un’aula specifica in cui cimentarsi con strumenti musicali e in attività corali.
Laboratorio di informatica
Gli alunni hanno a disposizione un’aula informatica in cui sono installati 30 computer per poter lavorare individualmente, in cui esercitarsi ad applicare le proprie abilità ed elaborare relazioni e approfondimenti richiesti nelle varie le discipline, grazie ai programmi, ai supporti e alle fonti di informazione.
Esperienze
La scuola “media” è la scuola del cambiamento, si entra bambini e si esce preadolescenti, per questo, durante questo triennio, i ragazzi e le ragazze devono acquisire solide competenze che noi proponiamo di raggiungere attraverso tante esperienze diverse. Solo provando si può conoscere e, se si conosce, si può scegliere la strada migliore.
GIORNATE DELLE MERAVIGLIE
SETTIMANA DEI DIRITTI
GIORNATA MISSIONARIA
AMBIENTE
ORIENTAMENTO
SALUTE
CYBERBULLISMO
CANOSSIADI
Partecipiamo a progetti, concorsi, mostre ed eventi per spronare i ragazzi ad avere spirito di iniziativa e a collaborare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
Organizziamo uscite didattiche e attività sportive per coinvolgere i ragazzi, farli apprendere in modo diverso, e soprattutto per insegnare loro a stare insieme e costruire buone relazioni.
Attività di potenziamento extracurricolare
Le parole chiave della nostra offerta scolastica sono: futuro, formazione, crescita.
Oltre alle attività curricolari, L’Istituto Canossiane di Como offre diversi servizi (mensa, biblioteca…) e, su richiesta, esperienze extra quali gite, uscite didattiche, vacanze studio all’estero ecc.
Corsi di lingua inglese per le certificazioni
Corso di teatro
Corso di Latino
Corso di tedesco
Corso di ICDL
Un aiuto ai ragazzi
Il nostro istituto permette agli studenti di poter accedere gratuitamente prima a scuola o poter uscire dopo per andare incontro alle esigenze dettate dai trasporti pubblici
Accoglienza del mattino gratuita
Tutte le mattine dalle 7:30 alle 8:00
Studio assistito a pagamento
Tutti i pomeriggi dalle 14:00 alle 16:00
Tutto il necessario per i genitori
Hai bisogno di ulteriore aiuto? Contatta la segreteria scolastica, oppure prenota un colloquio.